La nostra mission
Attraverso l'economia e la finanza
si può dimostrare come libertà e statilismo siano in antitesi e come le scelte socialiste politiche e monetarie portino a conseguenze esiziali, anzichè benefici, soprattutto, nel medio-lungo periodo.
Attraverso la finanza è molto semplice dimostrare che:
Libertà è sviluppo - innovazione - benessere
Statalismo è declino - arretratezza - povertà

Domande frequenti
Libertà e Finanza

Finanza, ovvero, allocazione delle risorse, ovvero libertà o statalismo
Il compito della finanza è studiare e analizzare scenari dai quali ricavare possibili alternative al fine di allocare le risorse per il raggiungimento di obiettivi soggetivi o per la soddisfazione di determinate esigenze.
É dalla finanza che dipende la libertà; ovvero è dall'allocazione delle risorse che dipende la costruzione di una società libertaria o statalista. Ed è sempre dall'allocazione delle risorse che dipende il fatto di essere liberi o sudditi, di essere padroni della propria vita o il dover essere autorizzati ed obbligati a chiedere il permesso per vivere la propria vita.
La forza di chi comanda corrisponde alla forza che gli viene dal gestire le risorse, dal riuscire ad imporre agli altri di consegnargli le risorse e dalla volontà, di tutti coloro che decidono di essere sudditi, di privarsi delle proprie risorse rinunciando ad essere padroni di se stessi.
Questo è il motivo per cui siamo al 74° per quanto riguarda la competenza e la conoscenza finanziaria.
Conoscere realmente cosa sia la finanza è pericoloso, molto meglio far credere alle persone che la finanza siano i grafici della borsa che salgono e scendono o i pessimi derivati.
Ma la finanza è ben altro e società ed economia non sono che lo specchio di come sono allocate le risorse; o meglio di come sono distribuite e utilizzate le risorse.

Dobbiamo imparare a conoscere la Libertà
La libertà è dell'individuo. Appartiene ad ognuno di noi. La libertà non è dello stato

La legislazione va sempre rispettata
Uno dei concetti più antiliberali e di annullamento della mente umana

I dipendenti e l'allocazione delle risorse
Una cultura che porta ad un modo di pensare sbagliato e deleterio
“Coraggio libertario mi ha aperto gli occhi su un mondo che non conoscevo e che mai avrei immaginato. Inoltre ho imparato un concetto di libertà che mai mi era stato insegnato. Grazie per il supporto e l'ispirazione.”
[Antonio Ferraioli]
Il Movimento Libertario è un simbolo del libertarismo italiano e combatte da sempre per la libertà individuale ed economica.
Sono amici da anni e vi ivitiamo a seguirli
Giovanni Birindelli è un economista della scuola austriaca, libertario e cooscitore della Crypto Bitcoin. Vi ivitiamo a seguirlo iscrivendovi alle sue newsletter sempre interessanti .


Coraggio libertario è una realtà unica nel panorama italiano che si propone di promuovere idee di libertà e anarcocapitalismo attraverso la finanza che consente di entrare negli aspetti reali e pratici della vita di ogni persona. La nostra missione è ispirare e guidare chi desidera sfidare le convenzioni imposte e abbracciare nuove prospettive di pensiero.
Coraggio Libertario - Associazione Essere Liberali
25050 Rodengo Saiano - Brescia
Via IV Novembre, 13
CF : 98181820170